Quella del Sommelier è una professione pittoresca nell'immaginario comune. Si tratta di una figura incaricata di analizzare il prodotto vinicolo, valutarne qualità e caratteristiche e servirlo agli ospiti in sala con le dovute maniere. A differenza dell'assaggiatore che si limita a dare un giudizio sul vino ed in termini tecnici, il Sommelier degusta il prodotto […]
Tutto ciò che c’è da sapere sulle cantinette vino
L’acquisto di una cantinetta per il vino è consigliato a tutti gli appassionati che hanno la necessità di conservare le proprie bottiglie in modo sicuro ed efficace. Questo strumento fa in modo che il vino venga mantenuto a una temperatura sempre uguale e, soprattutto, al livello di umidità di cui ha bisogno, senza sbalzi che potrebbero […]
Ricette tipiche e tradizionali della Polinesia
Il periodo migliore per un viaggio in Polinesia è tra maggio e novembre, prima della stagione umida e dei tifoni ed è anche il periodo migliore perché la natura è al suo massimo rigoglio e il cibo polinesiano viene preparato con materie prime sempre fresche. La cucina polinesiana è un sapiente mix di culture […]
I migliori ristoranti in Via Nazionale a Roma
Avete deciso di trascorrere un soggiorno a Roma e avete prenotato un hotel in Via Nazionale a Roma come ideale punto strategico di partenza per il vostro tour capitolino? Magari non un hotel qualsiasi, ma il Floris Hotel? Bene, oltre ad aver scelto il luogo migliore per far partire il vostro soggiorno, sappiate che Via […]
Assaggiamolo il mondo. Berimbau, mangiare brasiliano a Potenza
Assaggiamolo il mondo. Berimbau, mangiare brasiliano a Potenza Bando al provincialismo, stasera churrasco.E pure buono. Trovata l’alternativa al sushi quando abbiamo bisogno di molta più proteina e ferro. Potenza, per noi, se continui così, con la sperimentazione agroalimentare di altre culture, per noi davvero puoi essere “ovunque”. L’ovunque per cui ci piace essere cittadini del mondo. […]
I vini italiani più apprezzati negli USA
Gli Stati Uniti sono una nazione che è da sempre innamorata dei prodotti enogastronomici italiani. In questo contesto, l’infatuazione per il vino made in Italy è una realtà consolidata e confortata dai numeri. Infatti, grazie ai suoi 325 milioni di abitanti circa, gli USA sono i maggiori consumatori di vino al mondo. Va da se […]
Ragali di Natale Gastronomici
I regali di Natale più apprezzati sono sicuramente quelli che rientrano nella gastronomia tra cesti appositamente realizzati e prodotti tipici delle nostre eccellenze made in Italy. Infatti secondo alcune indagini di mercato nella caccia ai regali di Natale, la gastronomia conserva il suo primato perché è un dono che non lascia mai delusi. A tal […]
Come scegliere la cantinetta vino
Nel momento in cui ci si approccia alla scelta di una cantinetta vino, e in generale si ha la necessità di individuare un luogo adeguato per la conservazione delle proprie bottiglie di maggior pregio, le variabili che devono essere prese in considerazione sono l'oscurità, il livello di umidità e – soprattutto – la temperatura. Ciascun vino, […]
Vini ad indicazione geografica tipica Valle d’Itria
Informazioni sui vini Pugliesi
Export vino. Il valore del Veneto sfiora il 32% del totale nazionale
Cresce ancora il valore dell’export veneto di vino, che nei primi nove mesi dell’anno corrente è arrivato a un miliardo 146 milioni, pari ormai al 31,8% del totale nazionale.Si tratta di una ulteriore crescita dell’11,7% rispetto ai primi nove mesi del 2012, anno nel quale il valore del vino che il Veneto ha venduto all’estero […]