Perché devi utilizzare scatole per bottiglie di vino personalizzate

Perché devi utilizzare scatole per bottiglie di vino personalizzate

Ogni imprenditore sa quanto sia importante l'utilizzo del packaging per il proprio business. Questo è ancora più vero nel settore vitivinicolo. Perché? Perché le scatole per le bottiglie di vino non solo sono un'ottima "dimora" per le bottiglie stesse, ma anche perché sono un potente strumento di comunicazione. Per queste ragioni, in questo articolo parleremo dell'importanza del packaging per bottiglie di vino per gli operatori del settore. Inoltre, anche dei vantaggi derivanti dal loro utilizzo e di come fare per scegliere quelle giuste.

Scatole per bottiglie di vino: perché sono importanti.

Il packaging per bottiglie di vino è molto importante nel settore vitivinicolo innanzitutto per una questione meramente pratica. Ossia proteggono il prodotto in fase di trasporto e stoccaggio. La bottiglia è un oggetto estremamente fragile, per questo ed è facile che venga danneggiata durante queste fasi della logistica. I materiali di packaging per bottiglie di vino spesso sono resistenti, per questo, ben si prestano a proteggerle in caso di urti e vibrazioni durante il trasporto. Infatti, il packaging è progettato per prevenire eventuali rotture e per far arrivare il prodotto intonso al consumatore finale.

In aggiunta, dal punto di vista dell'imprenditore, avere delle bottiglie di vino inscatolate è un buon motivo per avere il magazzino sistemato e organizzato in modo tale che possano essere gestite facilmente in fase di vendita, oltre che per massimizzare lo spazio.

Inoltre, brandizzare il proprio packaging con il logo aziendale e raccontare di sé attraverso la scatola, risulta essere un ottimo modo per comunicare la propria mission e vision. In questo modo la visibilità del brand si accresce e ci si differenzia dai competitor.

Per di più, un packaging personalizzato e di impatto può essere anche un bel regalo per i clienti. Infatti, una bella confezione aumenta il valore percepito del prodotto. Quindi, gli acquirenti saranno disposti a pagare di più per quella confezione e la loro esperienza con il brand sarà valutata positivamente.

Un ulteriore vantaggio è anche la possibilità di preservare la bottiglia e conservarla dall'aria e dalla luce.

Personalizzazione del packaging per bottiglie di vino

Per valorizzare una scatola per bottiglie di vino occorre personalizzarla. In che modo? Attraverso un fornitore per la creazione di packaging. Un valido alleato per questo progetto è Packly: la piattaforma per la creazione del packaging personalizzato online. È possibile creare la confezione a partire dalle misure del prodotto e inserire la grafica che meglio si presta alle esigenze del brand.

Infatti, diversi sono i materiali e i design che si possono scegliere, l'importante è che siano di qualità. Sulla piattaforma si possono selezionare forme e dimensioni a seconda delle proprie necessità utilizzando materiali 100% green.

La personalizzazione grafica è importante perché è una questione di estetica che va a influire enormemente in fase di acquisto. I colori, le informazioni, i dettagli come le nobilitazioni in oro o argento possono fare la differenza sugli scaffali. Per questo è necessario fare uno studio del proprio target di riferimento e scegliere qualcosa che li faccia innamorare a prima vista del packaging.

Ultima, ma non per importanza è la questione delle informazioni. Il packaging deve parlare senza che il cliente abbia bisogno di chiedere. È anche in questa occasione che la personalizzazione è fondamentale. Tutte le informazioni in merito a caratteristiche, ingredienti, modalità di conservazione e confezionamento sono indispensabili.

Come scegliere le scatole porta bottiglie di vino giuste per un’azienda

Per scegliere confezioni porta bottiglie di vino giuste, bisogna considerare diversi fattori. Innanzitutto il tipo di bottiglia di vino che vuoi inscatolare. I packaging sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle diverse misure delle bottiglie di vino.

Inoltre, è necessario considerare il materiale della scatola. Se vuoi una confezione ecologica ed estremamente versatile bisognerebbe optare per il cartone o il cartone ondulato che renderanno l'azienda anche degna di essere considerata green.

Scatole per bottiglie di vino ecologiche

Come ribadito in precedenza, qualità e sostenibilità sono due fattori essenziali per la progettazione del packaging. Infatti, nella scelta del fornitore questa è una delle più importanti discriminanti. Al giorno d'oggi in particolar modo per la questione green.

Le scatole per bottiglie di vino ecologiche sono un'ottima opzione per le aziende vitivinicole che vogliono ridurre l'impatto ambientale del loro prodotto sul Pianeta. Un packaging green può essere realizzato utilizzando materiali riciclati, riciclabili o biodegradabili. Inoltre, le confezioni green possono essere utilizzate per promuovere l'impegno dell'azienda nei confronti dell'ambiente.

Poi, nel caso in cui si voglia dare una seconda vita ad una scatola per bottiglie di vino, possono essere anche conservate per inserire al loro interno altri tipi di bottiglie come, ad esempio, l'olio o i liquori. Si sa, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

Conclusioni

Le scatole per bottiglie di vino sono un must per i proprietari di cantine vitivinicole. Sono necessarie per differenziarsi dalla concorrenza e per migliorare la propria brand identity.

Inoltre, sono utili per organizzare e conservare le bottiglie nel magazzino e per massimizzare gli spazi. I materiali, le dimensioni e il design sono fondamentali in fase di progettazione per ottenere un risultato adatto al proprio target, soddisfare le esigenze estetiche e per farsi notare sugli scaffali. Non resta che scegliere la piattaforma di creazione di packaging per bottiglie e iniziare a liberare la propria creatività.

Articolo creato 58

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto