Tipologie di blocco dei coltelli pieghevoli

Tipologie di blocco dei coltelli pieghevoli

La sicurezza non è mai da darsi per scontata ecco perché è bene conoscere tutti i tipi di blocco per coltelli pieghevoli.

Vuoi acquistare un coltello pieghevole? Quali prodotti puoi scegliere? Quali sono i più sicuri? Quando si tratta di acquistare dei coltelli pieghevoli le domande non sono mai troppe, anzi è bene farsele perché ci stiamo dotando di uno strumento che se usato correttamente potrebbe mettere a rischio la nostra persona. Il coltello pieghevole è tra i più utilizzati e scelti al mondo ma è anche quello che presenta particolari varianti ecco perché prima di acquistarlo è bene conoscere i sistemi di blocco. I sistemi di blocco sono dei sistemi interni al coltello che ci impediscono di farci del male e che ci garantiscono sicurezza sia quando il coltello è aperto che quando è chiuso. Sono perciò un salvavita essenziale ed ognuno di noi può e deve scegliere quello con cui si trova meglio.

Il sistema di blocco a bottone

Questo sistema di blocco rientra tra i più moderni e anche tra i più rari, sono generalmente utilizzati su coltelli automatici e necessitano di poco sforzo per poterli utilizzare. La serratura in questi coltelli ha due funzioni garantire che il coltello sia riposto al sicuro e impedire alla lama di muoversi quando è aperto. Il coltello non può aprirsi accidentalmente ma essendo un sistema a pressione bisogna fare particolare attenzione dove lo riponiamo. Di fatti questo coltello prevede un sistema a blocco a bottone ciò vuol dire che esercitando il minimo di pressione sul bottone il coltello si aprirà a scatto. Bloccando poi la lama in posizione aperta. Per richiuderlo dovremo di nuovo esercitare pressione sul bottone e riporre la lama all’interno.

Lever Lock

Questo tipo di sistema a bloccaggio funziona esattamente come quello a bottone con la differenza però di avere qualche sicurezza in più. La leva infatti funziona come la sicura di un’arma da fuoco ciò vuol dire che non ci possono esserci aperture accidentali di nessun genere. Questo sistema è utilizzato solo nei coltelli automatici ed è stato creato proprio in Italia.

ARC Lock

Molto simile al blocco a pulsante ha però delle funzionalità che lo distinguono totalmente, ad esempio è alloggiato nel dorso della maniglia all’interno di una fessura formata ad arco, ha una molla unidirezionale che è sempre innestata creando pressione sulla lama quando il coltello è in apertura. Quando invece il coltello è chiuso non vi è alcuna pressione della lama.

Questi tre sistemi di blocco rientrano tra i più popolari che incontrerai quindi puoi scegliere sicuramente il più idoneo al caso tuo.

Articolo creato 58

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto