Acquistare vino online, cosa c’è da sapere
Negli ultimi anni – e soprattutto durante i mesi di lockdown – lo shopping online è diventato un must della nostra vita, un’azione quotidiana alla portata di tutti. Infatti, se acquistare su Amazon è diventata ormai prassi, potrebbero ancora esserci delle perplessità che permeano attorno agli acquisti di vino online. Tuttavia, comprare vino online non dev’essere intimidatorio. Seguendo alcuni avvertimenti e alcuni suggerimenti è possibile procedere all’acquisto di vino online senza panico.
In primo luogo, le spedizioni dalle sole cantine hanno totalizzato circa 3 miliardi di dollari di vendite nel 2018 a cui vanno aggiunte le vendite dai rivenditori che vengono spedite ai clienti, crescendo così ad un ritmo molto più veloce rispetto alle vendite effettuate nei negozi di vino tradizionalmente concepiti.
Gli step da seguire per fare degli ottimi acquisti di vino
Sulle spedizioni di vino per posta ci sono ancora delle incertezze, in quanto ci sono alcuni stati che lo permettono ed altri che ancora vacillano sul punto (o comunque lo rendono ancora poco agevole e meriterebbe di essere perfezionato). O ancora paesi che riconoscono le spedizioni tra gli stati ma non spedizioni da altri stati, oppure vi sono regole diverse da regione in regione all'interno di uno stato. E mentre pochissimi stati consentono la spedizione legale del vino da rivenditori al di fuori dello stato, l'elenco degli stati che consentono spedizioni di vino direttamente dalle cantine continua a crescere.
Il vino – o in generale qualsiasi altra sostanza alcolica – richiede la firma di qualcuno di età superiore ai 18, ovviamente questo limite d’età coincide con il raggiungimento della maggiore età che in altri paesi può cambiare, ad esempio negli Stati Uniti si richiede che il consumatore finale abbia almeno 21 anni per la ricezione dell’ordine di alcolici.
In passato la spedizione doveva essere fisicamente firmata da qualcuno all'indirizzo del destinatario, ma per fortuna non è più così; numerosi infatti i servizi che consentono di conservare i pacchi nei diversi uffici a disposizione del corriere incaricato alla spedizione o punti vendita per il ritiro anche prima del primo tentativo di consegna.
Questo è un vero toccasana per le persone che ricevono numerosi ordini contenenti tonnellate di vino.
Prima di concludere gli step utili per procedere all’acquisto di vino o alcolici online, occorre domandarsi come orientare il proprio acquisito, cioè se si è disposti a provare molti tipi di vino e si sta solo cercando di trovare le migliori offerte oppure se si conosce già il vino che si desidera e quindi si sta cercando di trovare il miglior prezzo.
Come scovare un ottimo affare
Quando lo scopo del compratore è di trovare un vino gradevole a buon mercato, è possibile andare sui numerosi siti di vini; spesso questi siti offrono – al pari di un negozio fisico – il reparto con la merce in saldo. Ecco perché basta navigare in rete per trovare l’affare giusto da portare a compimento. Potrebbe essere necessario attendere un po’ per trovare l'affare giusto, ma questi siti in genere acquistano grandi quantità di un determinato vino a prezzi speciali, trasferendo almeno una parte di sconto al consumatore finale. Giova precisare però che prezzo al ribasso non è sinonimo di poca qualità: visitare i siti specifici in vino è l'ideale per trovare le offerte. A volte sono le stesse cantine che offrono direttamente lo sconto; di solito offrono i loro migliori vini per farli conoscere e quindi premiare i loro clienti, proponendo prezzi competitivi e spesso dando i costi di trasporto inclusi nel prezzo del prodotto.
Vino online, acquisto per posta o tramite corriere, negli ultimi anni sono proliferati i siti di e-commerce anche dalle cantine che offrono i loro vini.