Un bell'aperitivo a casa può essere la soluzione che fa per voi. Di seguito sono illustrate alcune semplici ricette che conquisteranno il palato dei vostri ospiti

Un bell’aperitivo a casa può essere la soluzione che fa per voi. Di seguito sono illustrate alcune semplici ricette che conquisteranno il palato dei vostri ospiti

Un bell'aperitivo a casa può essere la soluzione che fa per voi. Di seguito sono illustrate alcune semplici ricette che conquisteranno il palato dei vostri ospiti

Volete invitare a casa i vostri amici ma non volete organizzare la solita cena? Stufe di trascorrere ore ai fornelli per cucinare? Un bell’aperitivo a casa può essere la soluzione che fa per voi. Di seguito sono illustrate alcune semplici ricette che conquisteranno il palato dei vostri ospiti, ai quali sembrerà di partecipare ad un happy hour in grande stile, come quelli organizzati dal room 26 roma.

Crostata duchessa alla parmigiana

Si tratta di una torta salata morbida veramente gustosa e facile da realizzare. Gli ingredienti necessari sono:

  • 1.2 chili di patate;

  • 60 gr di parmigiano grattugiato;

  • noce moscata;

  • 2 tuorli d’uovo;

  • un albume;

  • 50 gr di burro.

  • 200 gr di passata di pomodoro;

  • 2 melanzane medie;

  • una mozzarella;

  • parmigiano grattugiato;

  • basilico;

  • olio extra vergine di oliva;

  • sale;

  • origano e basilico.

Tagliare a fette le melanzane, metterle all’interno di uno scolapiatti con del sale e un peso sopra, lasciare riposare per circa 30 minuti. Sciacquare le melanzane, aggiungere l’origano e l’olio e mettere in una teglia da forno, cuocere per 10 minuti a 180 gradi. In una pentola lessare le patate, scolarle, spellarle, schiacciatele con l’aiuto di una forchetta e aggiungere il burro, i tuorli, il sale, il parmigiano, la noce moscata e mescolare. Prendere una teglia da forno, stendere ¾ del composto di patate, aggiungere le melanzane, la passata, il parmigiano, la mozzarella e il basilico. Realizzare delle strisce con la parte restante del composto di patate, passare l’albume con un pennello e cuocere per 25 minuti a 180 gradi.

Olive e pomodorini in crosta

Questa ricetta consente di preparare una pietanza gustosa dal sapore deciso che ha origini spagnole, gli ingredienti necessari sono:

  • 100 gr di farina;

  • 250 gr di olive snocciolate;

  • olio per friggere;

  • 5 gr di lievito in polvere;

  • 2 uova;

  • prezzemolo;

  • timo;

  • pepe;

  • uno spicchio di aglio;

  • 8 pomodorini;

  • 2 cucchiai di parmigiano.

Mettere le uova in una terrina e sbatterle con una forchetta, aggiungere il sale, la farina e il lievito. Tagliare i pomodorini, le olive e unire al composto delle uova, mescolare e aggiungere il prezzemolo, il timo, il pepe e il parmigiano. Prendere una padella, aggiungere un filo di olio per friggere, e realizzare con l’aiuto di un cucchiaio delle palline di impasto, farle friggere fino a quando avranno assunto un colore dorato. Eliminare l’olio in eccesso con l’aiuto di uno scottex e servire calde.

Articolo creato 58

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto